Notizie
Cambio orario SS. Messe
Ricordiamo che dal 1 ottobre è in vigore l’orario invernale delle SS. Messe
Orari Santa Messa
da Ottobre a Maggio
-
ore 18,00 feriali tranne lunedì
-
ore 9,00 giovedì
- ore 10,00
- ore 12,00 domenica e festivi
- ore 18,00
La lettera del nostro Vescovo
Abbiamo il nuovo Vescovo
Festa San Michele 2013
In preghiera per la pace
Sabato 7 settembre l’Arcivescovo Mons. A. Plotti ci invita ad essere insieme per pregare per la pace.
Alle 21.00 in Cattedrale sarà celebrata la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo seguirà la veglia di preghiera notturna
In merito alla presenza mi sembra opportuno ricordare quanto scrive il card. Martini sull’intercessione:
“Intercedere non vuol dire semplicemente “pregare per qualcuno”, come spesso pensiamo. Etimologicamente significa “fare un passo in mezzo”, fare un passo in modo da mettersi nel mezzo di una situazione. Intercessione vuol dire mettersi là dove il conflitto ha luogo, mettersi tra le due parti in conflitto. Non si tratta quindi solo di articolare un bisogno davanti a Dio (Signore, dacci la pace!), stando al riparo. Si tratta di mettersi in mezzo. Intercedere è stare là, senza muoversi, senza scampo, cercando di mettere la mano sulla spalla di entrambi e accettando il rischio di questa posizione. Non dunque qualcuno da lontano, che esorta alla pace o a pregare genericamente per la pace, bensì qualcuno che si metta in mezzo, che entri nel cuore della situazione, che stenda le braccia a destra e a sinistra per unire e pacificare.
È il gesto di Gesù Cristo sulla croce… Egli è colui che è venuto per porsi nel mezzo di una situazione insanabile, di una inimicizia ormai giunta a putrefazione, nel mezzo di un conflitto senza soluzione umana. Gesù ha potuto mettersi nel mezzo perché era solidale con le due parti in conflitto, anzi i due elementi in conflitto coincidevano in lui: l’uomo e Dio. Non abbiamo il diritto di restare in una situazione difficile solo fino a quando è sopportabile. Occorre volerci restare fino in fondo, a costo di morirci dentro. Solo così siamo seguaci di quel Gesù che non si è tirato indietro nell’orto degli ulivi”. ( Carlo Maria Martini)
Per ulteriori informazioni cliccare ► In preghiera per la pace
Convegno Ecclesiale Diocesano
Per chi non ha potuto:
La relazione dell’Amministratore apostolico Alessandro Plotti sul tema del convegno che ha concluso i lavori a Villa Betania.
Cliccare sotto, buona visione e meditazione:
Convegno Ecclesiale Diocesano
Di seguito la lettera dell’Amministratore Apostolico Mons. Alessandro Plotti con la quale ci invita a partecipare al Convegno Ecclesiale Diocesano nei giorni 31 agosto e 1 settembre e il programma delle due giornate.
Per chi vuole consultare la pagina diocesana metta il mouse sopra il seguente titolo:
Convegno Ecclesiale Diocesano 2013
Carissimi,
come lo scorso anno, nei giorni 31 agosto e 1 settembre celebreremo il nostro Convegno diocesano che mi auguro abbia l’affluenza numerosa della passata esperienza ecclesiale. Non sarà un convegno di programmazione pastorale perché la mia situazione di precarietà non mi permette di ipotecare il futuro, lasciando al vescovo che verrà la libertà di fare le sue scelte per il bene di questa diocesi. Il tema, che ci farà riflettere, sarà però importante e centrale nel cammino di una chiesa che voglia mantenere una coscienza rinnovata nella sua missionarietà. Affronterà anche i contenuti teologici e pastorali che hanno illuminato l’Anno della Fede che si concluderà il prossimo novembre. Mediteremo su: “Io credo nel Dio vero” mettendo in luce che dobbiamo sempre più penetrare nel mistero del Dio cristiano, così come la Scrittura, la Tradizione e il Magistero c’invitano a scoprire.
Spesso si ha l’impressione che vi siano cristiani che si limitino ad una concezione di Dio un po’ paganeggiante volendosi accaparrare la protezione di Dio per la realizzazione delle proprie aspirazioni ed esigenze, anche materiali. Ci sono persone che rifiutano Dio solo quando si accorgono che “i pensieri di Dio non sono i pensieri dell’uomo” e i disegni di Dio non coincidono con la nostra superficialità o frettolosità. Ci sono molti che cercano Dio con la stessa speranza con cui cercano maghi e fattucchiere, per uscire dal disagio interiore e combattere una presunta possessione diabolica.
E’ una visione di Dio che non aiuta a credere nella fede cristiana. Il Dio vero è il Dio di Abramo, di Mosè, di Gesù Cristo; è il Dio che ci salva con l’Amore e non può essere sostituito da surrogati pericolosi e schiavizzanti.
Mi auguro che sia un bel convegno, utile ed efficace. Scopriremo che il nostro Dio si conosce solo nella verità e nella carità.
E’ inutile dirvi che vi aspetto in molti per partecipare insieme a questa esperienza di comunione e condivisione.
Arrivederci!
Trapani, 16 Agosto 2013 Solennità della Madonna di Trapani
+ Alessandro Plotti Amministratore apostolico
P R O G R A M M A
Sabato 31 Agosto
Ore 16.00 Apertura dei lavori – Liturgia di Lode Saluto e introduzione dell’Amministrazione apostolico Alessandro Plotti
Ore 16.30 Relazione: “Salvati dall’Amore” Mons. Antonio Cecconi, già vicedirettore della Caritas Italiana – Pieve di Calci (PI)
Ore 18.00/20.00 Gruppi di studio e di confronto
Domenica 1 Settembre
Ore 18.00 Sintesi dei gruppi di studio e dibattito in assemblea
Ore 19.30 Cena in fraternità
Ore 21.00 Relazione: “La fede e la ricerca del Dio vero” S.E. mons. Alessandro Plotti, arcivescovo
Ore 22.00 Conclusioni e preghiera di chiusura
Anniversario ordinazione sacerdotale del parroco
Festa catechesi
Pro Memoria orario SS. Messe
Ricordiamo che da oggi 1 giugno
le SS. Messe pomeridiane si svolgeranno alle ore 19.00
per vedere l’orario completo ——–>>> orari SS. Messe
Domani 2 giugno Corpus Domini
la S. Messa del pomeriggio verrà celebrata
alle ore 18.30 in Cattedrale seguita
dalla processione del SS. Sacramento
che si concluderà
presso la parrocchia di S. Pietro
Orario S. Messe per il mese di Giugno
-
ore 19,00 feriali tranne lunedì
-
ore 9,00 giovedì
- ore 10,00
- ore 12,00 domenica e festivi
- ore 19,00